
PROGRAMMA
​
-
Uso della strumentazione professionale (giradischi lettori cd software hardware e controller)
-
Tecniche base ed avanzate del mixing
-
Effettistica, loop, cut, beatjump
-
Equalizzazione del suono e gestione delle frequenze
-
Mettere a tempo due o più brani
-
Struttura di un brano musicale
-
Metrica, tonalità, chiave, struttura musicale, beats, pattern.
-
Gestione musicale del preserata, la musica d'ascolto
-
Gestione musicale della serata
-
Atmosfere e mood diversi per situazioni particolari
-
Mappature ed interfaccia a software
-
Il DJ in discoteca: regole generali, principi fondamentali, etica professionale
-
I trucchi del mestiere le shortcut
-
La S.i.a.e. e l’ E.n.p.a.l.s (Ex E.n.p.a.l.s)
-
Agibilità-Cooperativa-Partita Iva-Lavoro dipendente
-
Il Dj e lavorare nella legalità
-
La licenza Dj Copie lavoro
-
Strumentazione ovvero la struttura della consolle
-
Cablaggi-Connessioni
-
Come muoversi per entrare nel mondo della notte
-
Simulazione di una serata in discoteca
-
Creazone Dj Set personalizzato
-
Live Streaming OBS-Streamlabs-Dirette Social
-
Gestione delle playlist
-
Gestione della console, singola, multipla
-
Tecniche di mixaggio evolute, registrazione monitorata
-
Gli errori più diffusi da evitare
-
Marketing, cura immagine, logo.
-
Comunicazione on line-live
-
Gestione emotiva